
La sezione torinese dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare (UILDM) OdV e Fondazione Telethon, in collaborazione con l’Associazione Museo Nazionale del Cinema promuovono una proiezione speciale rivolta a tutte le famiglie del film d’animazione Buffalo Kids di Juan Jesús García Galocha e Pedro Solís García (Spagna 2023, 78’) in programma domenica 11 maggio alle ore 11.00 presso la Sala Gabriella Poli del Centro Studi Sereno Regis (Via Garibaldi 13, Torino); l’ingresso è libero con la possibilità di prenotarsi gratuitamente attraverso questo link di Eventbrite:
https://www.eventbrite.it/e/proiezione-gratuita-di-buffalo-kids-tickets-1343907727189
Il film racconta la storia di Mary e Tom, due fratelli irlandesi orfani che arrivano a New York City nel 1886 attraverso un transatlantico e si ritrovano rapidamente in un itinerario attraverso il paese a bordo di un treno transcontinentale dove incontrano Nick, un nuovo straordinario amico sulla sedia a rotelle che cambierà per sempre le loro vite. Guidati dalla curiosità, amicizia e lavoro di squadra, il loro viaggio pieno di scoperte li introdurrà a subdoli villain, alleati sorprendenti, eroi inaspettati e avventure inimmaginabili in una ricerca esilarante e commovente della loro casa.
“L’appuntamento nasce per promuovere la terza edizione della Walk Of Life Torino in programma domenica 25 maggio presso il Parco del Valentino, – dichiara la Presidente Enrica Rolle – una manifestazione podistica non competitiva aperta e accessibile a chiunque. Da diversi anni la Fondazione Telethon promuove la Walk Of Life, oltre che in Piemonte, anche nel Lazio, in Campania e in Sicilia con lo scopo di raccogliere fondi per sostenere la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare. Dopo le prime due fortunate edizioni del 2023 e 2024 che hanno coinvolto circa 1.000 partecipanti, organizzate da Uildm Torino con la collaborazione di Fondazione Telethon, vorremmo che questa manifestazione diventasse una realtà consolidata anche in Piemonte come rappresentante del Nord Italia: un’occasione d’incontro tra adulti, bambini, atleti, tra sport e divertimento che unirà i cittadini all’insegna dell’inclusività”.
È possibile iscriversi alla Walk Of Life a questo indirizzo: www.retedeldono.it/walk-life-3-edizione oppure comprando direttamente le sacche negli store Decathlon del territorio.
L’obiettivo della manifestazione è creare uno spazio pubblico accessibile che possa coinvolgere la cittadinanza, fare rete con altre associazioni del territorio e promuovere l’inclusività sia a livello sportivo che sociale. L’intero ricavato della manifestazione sarà suddiviso tra Fondazione Telethon che finanzierà progetti di ricerca sulle malattie neuromuscolari e la UILDM Torino che sosterrà le attività di fisioterapia, logopedia, idroterapia, psicologia e nutrizione rivolte ai soci miodistrofici della sezione.
Novità dell’edizione 2025 sarà la presenza di un villaggio Fondazione Telethon-Uildm, durante il quale sarà data a chiunque la possibilità di provare alcuni sport accessibili per poter scoprire risorse di sé che non si conoscevano e apprezzare il valore della partecipazione e della condivisione. Sarà inoltre possibile dialogare con i responsabili di Fondazione Telethon e della Uildm per conoscere il mondo della ricerca scientifica. Inoltre, durante la manifestazione, adulti e bambini potranno apprezzare musica e intrattenimento con i VIP (ViviamoInPositivo), con il Circolo Amici della Magia. La Walk Of life partirà con la corsa non competitiva per i bambini e relativa premiazione; seguirà la corsa non competitiva per adulti di 10km e la camminata accessibile a tutti di 5 km con ristoro finale. Dopo il grande successo della scorsa edizione, saranno presenti anche alcuni stand con cibo e bevande tipici piemontesi per un pranzo conviviale.
Per info: 0117770034 – https://torino.uildm.org/ – www.retedeldono.it/walk-life-3-edizione – uildm.torino@libero.it – uildmtorino@uildmtorino.org
Facebook: Uildm Torino Odv
Instagram: uildmtorino
