Anteprima Fly so far per LiberAzioni 2025

L’Associazione Museo Nazionale del Cinema (AMNC) inizia il suo viaggio verso la quinta edizione di LiberAzioni festival – le arti dentro e fuori il carcere che si svolgerà dall’1 al 12 ottobre 2025 tra le mura del Lorusso e Cutugno, disseminando di eventi culturali gratuiti il quartiere delle Vallette e il centro città. In occasione dell’apertura del concorso nazionale cinematografico che assegnerà tre premi in denaro, lunedì 17 marzo alle 20,30 mostreremo al Cinema Massimo (Via Verdi 18, Torino) il pluripremiato documentario Fly so far di Celina Escher sostenuto anche da IDFA Bertha Fund e patrocinato da Amnesty International alla presenza della regista per la prima volta in Italia ad accompagnare il film insieme a Valentina Noya, Direttrice di LiberAzioni. L’ingresso libero con la possibilità di prenotare su Eventbrite attraverso questo link: https://bit.ly/43gkVWY

“Ho deciso di andare nel carcere femminile di Ilopango per incontrare Teodora e le altre donne detenute – dichiara Celina Escher – fin da subito ho legato con lei, ammiravo la sua resilienza dopo essere stata ingiustamente imprigionata. Stimavo il suo modo di dare forza alle altre donne, così come la sorellanza che hanno tessuto tra loro durante questi anni in un luogo così ostile. Il film è il mio contributo per far conoscere la loro lotta per la libertà: le loro voci risuonano oltre le mura carcerarie per rivendicare l’autonomia dei nostri corpi”.

Fly so far di Celina Escher (Svezia/El Salvador 2021, 88′, DCP, col., v.o. sott. ita.)

El Salvador ha una delle leggi più severe al mondo sull’aborto. È una delle cinque nazioni in cui l’aborto non è consentito in alcuna circostanza e la pena prevista è il carcere fino a trent’anni. Teodora Vásquez è la portavoce delle donne accusate di omicidio aggravato e incarcerate per interruzione di gravidanza. Il suo caso è diventato l’emblema dell’estremismo nella criminalizzazione dell’aborto e della crudeltà del sistema salvadoregno verso le donne, ma è anche e soprattutto un esempio di lotta, resilienza e solidarietà.

Info: liberazioni.torino@gmail.com | Facebook e Instagram @liberazionifestivalamnc.it | info@amnc.it | Facebook e Instagram @associazionemuseodelcinema

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *