Archivio News

un’Estate al Cinema 2025: il programma completo

un'Estate al Cinema continua a portare avanti la visione di una cultura accessibile e partecipata attraverso un ampio programma GRATUITO composto quest’anno da ben 27 appuntamenti diffusi sul territorio tra Torino e Moncalieri in 12 spazi…

Babaciu, le maschere del potere di Pietro Perotti

La galleria spaziobianco (Via Saluzzo 23 bis, interno cortile, Torino) cura la mostra Babaciu - le maschere del potere di Pietro Perotti; la mostra inaugura venerdì 25 ottobre alle ore 18,00 con ingresso libero. A Torino, a metà degli…

Legalità come metodo

L'Associazione Museo Nazionale del Cinema (AMNC), in collaborazione con il Centro Studi Sereno Regis e la Fondazione Montessori Italia, cura il progetto Legalità come metodo in programma dal 21 ottobre al 9 novembre grazie al sostegno della…

Campagna a sostegno di Neuroflix

L'Associazione Museo Nazionale del Cinema partecipa al crowdfunding a sostegno del progetto curato da Dear Onlus: Neuroflix, un piccolo cinema per il reparto di Neuropsichiatria Infantile dell’Ospedale Regina Margherita di Torino, la campagna…

Palmares della decima edizione di Lavori in Corto

Le giurie che per la decima edizione di Lavori in Corto, diretta da Vittorio Canavese, assegnano i tre premi in denaro sono due: la prima, formata da professionisti del settore cinematografico e del terzo settore, conferisce il primo premio…

Programma della 10a edizione di Lavori in Corto

Lunedì 7 ottobre, ore 21.00 | CineTeatro Baretti, Via Giuseppe Baretti 4, Torino Ninna nanna prigioniera di Rossella Schillaci (2016, 82’), interviene la regista; proiezione realizzata nell’ambito del progetto PRIN 2022, CAMBIARE…

Lavori in Corto 2024 – il comunicato stampa

L'accoglienza è un pilastro fondamentale della nostra civiltà che si declina in due aspetti indissolubili: da un lato rappresenta un momento cruciale per chi viene accolto, dall'altro un gesto di solidarietà per chi accoglie. È un…

9° MovieSeminario a Mondovì

Per la nona volta torna il MovieSeminario il progetto dedicato all'autismo ideato da Ugo Parenti (lo Gnomo ASPirino); l'appuntamento è realizzato in collaborazione con l'associazione Autismo Help Cuneo. L'edizione 2024 si terrà a Mondovì…

Tre film e una mostra a Volere la luna

L'Associazione Museo Nazionale del Cinema collabora a un ciclo di incontri promossi da Volere la luna, un progetto che prevede una serie di incontri, una mostra e tre proiezioni cinematografiche. L'iniziativa è realizzata con il patrocinio…

Cineforum 2024/25 al Mulino di Piossasco

Anche quest’anno il Cinema Teatro Il Mulino di Piossasco (Via Riva Po 9, Piossasco) propone due rassegne cinematografiche, una in autunno e una in primavera realizzate in collaborazione con l'Associazione Museo Nazionale del…

Anteprima torinese de La vita magra a JFD

L’Associazione Museo Nazionale del Cinema è lieta di annunciare l’anteprima torinese del cortometraggio La vita magra (2023, 19’30”) diretto da Francesca Giuffrida e scritto da Giulia Betti,…

Proiezioni gratuite per le scuole Autunno 2024

L'Associazione Museo Nazionale del Cinema (AMNC) prosegue la sua attività di promozione culturale rivolta alle scuole del territorio grazie alla preziosa collaborazione dei Servizi educativi del Museo Nazionale del Cinema. Le cinque proiezioni…