I migliori film del 2024 per l’AMNC

GREEN BORDER di Agnieszka Holland è il miglior film del 2024 per l’Associazione Museo Nazionale del Cinema emerso dalle votazioni di un gruppo di ventitre persone socie e amiche dell’AMNC. Il film presentato in anteprima in concorso a Venezia e candidato agli EFA come miglior film ha ottenuto il punteggio più alto, a seguire il film di Wim Wenders girato a Tokyo, mentre sul terzo gradino del podio il Premio Oscar come miglior film straniero diretto da Johnatan Glazer.

1 Green Border di Agnieszka Holland 24 punti

2 Perfect Days di Wim Wenders 21 punti

3 La zona di interesse di Jonathan Glazer 16 punti

4 Vermiglio di Maura Delpero 15 punti

5 Bestiari, Erbari, Lapidari di Massimo D’Anolfi e Martina Parenti e Dahomey di Mati Diop 14 punti

7 Berlinguer – La grande ambizione di Andrea Segre e Do Not Expect Too Much from the End of the World di Radu Jude 12 punti

9 The substance di Coralie Fargeat e Anywhere Anytime di Milad Tangshir 10 punti

11 I dannati di Roberto Minervini, La stanza accanto di Pedro Almodovar, Anora di Sean Baker e Una spiegazione per tutto di Gábor Reisz 9 punti

15 The Holdovers – Lezioni di vita di Alexander Payne, Invelle di Simone Massi e Il maestro che promise il mare di Patricia Font 8 punti

18 L’aiguille di Abdelhamid Bouchnak e All we imagine as light di Payal Kapadiya e Yannick di Quentin Dupieux 7 punti

21 Robot dreams di Paolo Berger, Vittoria di Alessandro Cassigoli e Casey Kauffman, The Feeling that the Time for Doing Something Has Passed di Joanna Arnow, Memoir of a Snail di Adam Elliot e Afrin nel mondo sommerso di Angelos Rallis 6 punti

26 Grand tour di Pedro Gomes 5 punti

27 Real di Adele Tulli, Povere creature di Yorgos Lanthimos, Megalopolis di Francis Ford Coppola, Un mondo a parte di Riccardo Milani, Il male non esiste di Ryusuke Hamaguchi, Demon Mineral di Hadley Austin, Kinds of Kindness di Yorgos Lanthimos, Non dirmi che hai paura di Yasemin Samdereli e Chien de la casse di Jean-Baptiste Durand 4 punti

36 Flow – Un mondo da salvare di Gints Zilbalodis, Giurato numero 2 di Clint Eastwood, Los Colonos di Felipe Gálvez Haberle, Favoriten di Ruth Beckermann, Hit Man – Killer per caso di Richard Linklater, Love Lies Bleeding di Rose Glass, E la festa continua! di Robert Guédiguian, Songs of Slow Burning Heart di Olha Zhurba 3 punti


44 La storia di Souleymane di Boris Lojkine, Finalement di Claude Lelouch, Emilia Perez di Jacques Audiard, Under the grey sky di Mara Tamkovich, Challengers di Luca Guadagnino, Linda e il pollo di Chiara Malta e Sébastien Laudenbach, C’è ancora domani di Paola Cortellesi, Il tempo che ci vuole di Francesca Comencini, La Canzone della Terra regia di Liv Ullmann e Wim Wenders, A Different Man di Aaron Schimberg e Civil War di Alex Garland 2 punti

55 Youth (Homecoming) di Wang Bing, Gasoline Rainbow dei Ross Brothers, Marcello mio di Christophe Honoré, From Ground Zero di Aws Al Banna, Mustafa Al Nabih, Alaa Damo, L’impero di Bruno Dumont, Il ragazzo e l’airone di Hayao Miyazaki, Parthenope di Paolo Sorrentino, Campo di battaglia di Gianni Amelio, Non volere volare regia di Hafsteinn Gunnar Sigurösson, Maria Montessori – La nouvelle femme di Léa Todorov e Taxi Monamour di Ciro De Caro 1 punto

ECCO LE SINGOLE CLASSIFICHE

VIERI BRINI
Green Border di Agnieszka Holland
La zona di interesse di Jonathan Glazer
Los Colonos di Felipe Gálvez Haberle
Una spiegazione per tutto di Gábor Reisz
Gasoline Rainbow di Ross Brothers

DARIO CAMBIANO
La zona d’interesse di Jonathan Glazer
Il male non esiste di Ryusuke Hamaguchi
L’aiguille di Abdelhamid Bouchnak
Under the grey sky di Mara Tamkovich
From Ground Zero di Aws Al Banna, Mustafa Al Nabih, Alaa Damo

VITTORIO CANAVESE
Bestiari Erbari Lapidari di Massimo D’Anolfi e Martina Parenti
Real di Adele Tulli
Dahomey di Mati Diop
La storia di Souleymane di Boris Lojkine
Youth (Homecoming) di Wang Bing

ORESTE CRISOSTOMI
The substance di Coralie Fargeat
Megalopolis di Francis Ford Coppola
Giurato numero 2 di Clint Eastwood
Finalement di Claude Lelouch
Grand tour di Miguel Gomes

DONATELLA DI CICCO
Vittoria di Alessandro Cassigoli e Casey Kauffman
I dannati di Roberto Minervini
Favoriten di Ruth Beckermann
The substance di Coralie Fargeat
Parthenope di Paolo Sorrentino

IRENE DIONISIO
Anora di Sean Baker
Dahomey di Mati Diop
Vermiglio di Maura Delpero
Civil War di Alex Garland
I dannati di Roberto Minervini

MARCO MASTINO
Invelle di Simone Massi
Memoir of a Snail di Adam Elliot
Dahomey di Mati Diop
I dannati di Roberto Minervini
Grand Tour di Miguel Gomes

GIUSEPPE GARAU
The Feeling that the Time for Doing Something Has Passed di Joanna Arnow
Demon Mineral di Hadley Austin
Songs of Slow Burning Heart di Olha Zhurba
A Different Man di Aaron Schimberg
Dahomey di Mati Diop

SILVANA GENOVESE
Anywhere Anytime di Milad Tangshir
L’aiguille di Abdelhamid Bouchnak
E la festa continua! di Robert Guédiguian
Il tempo che ci vuole di Francesca Comencini
Campo di battaglia di Gianni Amelio

ELVIRA GIAMPAOLO
La stanza accanto di Pedro Almodovar
Vermiglio di Maura Delpero
Perfect days di Wim Wenders
Il maestro che promise il mare di Patricia Font
Berlinguer – La grande ambizione di Andrea Segre

ALBERTO GROMETTO
Yannick di Quentin Dupieux
Kinds of Kindness di Yorgos Lanthimos
Anora di Sean Baker
The Substance di Coralie Fargeat
Perfect Days di Wim Wenders

YAGOUB KIBEIDA
Berlinguer – La grande ambizione
Anywhere Anytime
Hit Man – Killer per caso di Richard Linklater
I dannati di Roberto Minervini
Un mondo a parte di Riccardo Milani

MAMADOU KOUASSI
Io capitano di Matteo Garrone
C’è ancora domani di Paola Cortellesi
Anatomia di una caduta di Justine Triet
Fallen Leaves di Aki Kaurismaki
Il sol dell’avvenire di Nanni Moretti

SILVIA LUCIANI
Vermiglio di Maura Delpero
Non dirmi che hai paura di Yasemin Samdereli
Grand tour di Miguel Gomes
Invelle di Simone Massi
Maria Montessori di Léa Todorov

DAVIDE MAZZOCCO
Afrin nel mondo sommerso di Angelos Rallis
Chien de la casse di Jean-Baptiste Durand
Perfect Days di Wim Wenders
Memoir of a Snail di Adam Elliot
Taxi Monamour di Ciro De Caro

VALENTINA NOYA
Green border di Agnieszka Holland
Robot dreams di Pablo Berger
Una spiegazione per tutto di Gábor Reisz
All we imagine as light di Payal Kapadiya
Emilia Perez di Jacques Audiard

SILVIA NUGARA
Do Not Expect Too Much from the End of the World di Radu Jude
Bestiari, Erbari, Lapidari di Massimo D’Anolfi e Martina Parenti
The Holdovers – Lezioni di vita di Alexander Payne
Challengers di Luca Guadagnino
Yannick di Quentin Dupieux

CLAUDIO PANELLA
Do Not Expect Too Much from the End of the World di Radu Jude
Bestiari, Erbari, Lapidari di Massimo D’Anolfi e Martina Parenti
The Holdovers – Lezioni di vita di Alexander Payne
Linda e il pollo di Chiara Malta e Sébastien Laudenbach
L’impero di Bruno Dumont

PIETRO PEROTTI
Il maestro che promise il mare di Patricia Font
Perfect Days di Wim Wenders
La stanza accanto di Pedro Almodovar
Vermiglio di Maura Delpero
Berlinguer – La grande ambizione di Andrea Segre

SILVIA PESCE
Perfect days di Wim Wenders
Povere creature di Yorgos Lanthimos
Love lies bleeding di di Rose Glass
C’è ancora domani di Paola Cortellesi
Il ragazzo e l’airone di Hayao Miyazaki

EMANUELE POLICANTE
Green Border di Agnieszka Holland
Berlinguer – La grande ambizione di Andrea Segre
Dahomey di Mati Diop
Flow – Un mondo da salvare di Gints Zilbalodis
Marcello mio di Christophe Honoré

LUIGI RINALDI
La Zona d’Interesse di Jonathan Glazer
Perfect Days di Wim Wenders
Un Mondo a Parte di Riccardo Milani
La Canzone della Terra di Liv Ullmann e Wim Wenders
Non Volere Volare di Hafsteinn Gunnar Sigurösson

VITTORIO SCLAVERANI
Green Border di Agnieszka Holland
Una spiegazione per tutto di Gábor Reisz
All we imagine as light di Payal Kapadiya
The Holdovers – Lezioni di vita di Alexander Payne
Flow – Un mondo da salvare di Gints Zilbalodis

Le edizioni precedenti

2018 ex aequo LA CASA SUL MARE di Robert Guediguian e CORPO E ANIMA di Ildikó Enyedi

2019 BURNING di Chang-dong Lee

2020 SORRY WE MISSED YOU di Ken Loach

2021 È STATA LA MANO DI DIO di Paolo Sorrentino

2022 ex aequo SAINT OMER di Alice Diop, NOSTALGIA di Mario Martone e LICORICE PIZZA di Paul Thomas Anderson

2023 ANATOMIA DI UNA CADUTA di Justine Triet

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *