Storia di 1 Tram e Conversazioni con Giorgina

In occasione del Giorno della Memoria, l’Associazione Museo Nazionale del Cinema promuove una doppia proiezione gratuita rivolta alle scuole secondarie del territorio che si svolgerà martedì 28 gennaio alle ore 10,00 presso il CineTeatro Baretti (via Baretti 4, Torino). L’ingresso è libero con prenotazione obbligatoria scrivendo a info@amnc.it .

Il programma della mattinata prevede la proiezione di Storia di 1 tram di Elis Karakaci e Alessandro Genitori (2017, 50’), alla presenza degli autori in sala. Il documentario racconta il fermento culturale del mondo universitario torinese nel periodo delle leggi razziali, la repressione fascista e le risposte contro il regime attraverso interviste a testimoni diretti come Bruno Segre e Massimo Ottolenghi. Il film sarà preceduto da Conversazioni con Giorgina di Corrado Iannelli (2006, 25’); Giorgina Arian Levi, giovane insegnante torinese, dopo la promulgazione delle leggi razziali del 1938, fu costretta ad andare in esilio in Sud America. Rientrata in Italia nel 1946, svolse un’intensa attività politica nel PCI che ha rappresentato prima come consigliera comunale a Torino e poi come membro della Camera dei deputati dal 1963 al 1972. A 95 anni Giorgina conversa con nuove migranti, confrontandosi su questo tema antico, ma sempre molto attuale.

L’ingresso è libero con prenotazione obbligatoria scrivendo a info@amnc.it

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *