Archivio News

un’Estate al Cinema 2025: il programma completo

un'Estate al Cinema continua a portare avanti la visione di una cultura accessibile e partecipata attraverso un ampio programma GRATUITO composto quest’anno da ben 27 appuntamenti diffusi sul territorio tra Torino e Moncalieri in 12 spazi…

Trans of Turin

Sono l’oggetto di molti racconti, ma chi sono realmente le persone transessuali? Trans of Turin è un progetto foto-narrativo che ha l’obiettivo di raccontare la città di Torino attraverso lo sguardo delle persone transessuali e transgender…

Parole&Cinema: omaggio a Hedy Lamarr

Hedy Lamarr è famosa perché suo è stato il primo nudo integrale della storia del cinema, nel film Estasi ( 1933 ) del cecoslovacco Gustav Machaty. Lamarr non è stata però solo un'importante attrice; altrettanto fondamentale, e molto…

Superottimisti per l’Home Movie Day and Night

Home Movie Day and Night: la maratona di 24 ore di film di famiglia è un evento unico e innovativo, un webcast che si svolgerà dal 27 al 28 ottobre 2019 in occasione della Giornata mondiale del patrimonio audiovisivo. Un giro del mondo…

LiberAzioni 2019: il programma integrale

Ecco il programma integrale di LiberAzioni 2019, il festival delle arti dentro e fuori che si svolgerà dal 14 al 20 ottobre con eventi nel centro di Torino e nel quartiere delle Vallette! Lunedì 14 ottobre h 17.30 Bibliomediateca…

Re-framing home movies #3

Re-framing home movies #3 / Residenze in archivio è un percorso di formazione e produzione volto alla creazione di sei nuove opere creative interamente realizzate a partire da materiali filmici amatoriali. Il progetto, promosso da Cineteca Sarda…

C’era una volta Torino

Quattro lunedì, quattro film su Torino, per raccontare il rapporto fra il capoluogo piemontese e la fabbrica: è questo il programma di C’era una volta a Torino – I film raccontano, rassegna curata da Associazione Museo Nazionale…

Superottimisti al Piccolo Museo del Diario

Superottimisti è al Piccolo Museo del Diario! qui alcune foto dell'inaugurazione di “3 Women in a Triptych” di Line Kühl e Giulia Ottaviano.  Una delicata e profonda video-installazione sulla storia di tre donne e i loro…

Giorgio Arlorio, il ricordo di Caterina Taricano

Caterina Taricano, Direttrice della rivista dell'AMNC "Mondo Niovo 18/24 ft-s", ricorda Giorgio Arlorio, eclettico uomo di cinema che ci ha lasciato ieri all'età di 90 anni. "L’edizione 2018 del Premio Maria Adriana Prolo è stata particolarmente…

Omaggio a Ugo Gregoretti

L'AMNC vuole ricordare insieme alla comunità del cinema italiano la scomparsa del grande regista Ugo Gregoretti. Nel 2006 Gregoretti ha ricevuto il Premio Maria Adriana Prolo alla Carriera nell'ambito del Festival Internazionale A. Lavagnino…

Hollywood Barriera 2019

Nell'ambito di un'Estate al Cinema l'Associazione Museo Nazionale del Cinema (AMNC) è lieta di collaborare per il terzo anno con il Centro Interculturale della Città di Torino per la rassegna di cinema all'aperto Hollywood Barriera.…