L‘AMNC – Associazione Museo Nazionale del Cinema – ha un radicato sguardo alla storia e al patrimonio cinematografico del nostro territorio, ma anche un’attenzione continua al nuovo cinema, a giovani autrici e autori attraverso l’organizzazione di concorsi, festival, proiezioni, rassegne e laboratori.

Proiezione gratuita di Linda e il pollo

L’Associazione Museo Nazionale del Cinema (AMNC) collabora con la Fondazione Montessori Italia che a inizio 2025 inaugurerà a Torino lo Spazio MoMag, in Corso Palermo 93/G. Accessibile e gratuito Spazio MoMag è un luogo pensato…

Sintesi delle attività 2024

Il 2024 è stato un altro anno importante per l’Associazione Museo Nazionale del Cinema (AMNC) in cui è stato possibile far crescere le principali linee progettuali portate avanti dalla realtà fondata da Maria Adriana Prolo nel 1953.…

I migliori film del 2024 per l’AMNC

GREEN BORDER di Agnieszka Holland è il miglior film del 2024 per l’Associazione Museo Nazionale del Cinema emerso dalle votazioni di un gruppo di ventitre persone socie e amiche dell’AMNC. Il film presentato in anteprima in concorso…

Rosso come il cielo per le scuole

I Servizi Educativi del Museo Nazionale del Cinema in collaborazione con l'AMNC e con il sostegno di grazie al sostegno di Agenzia Antonelliana Reale Mutua promuovono una proiezione speciale dedicata ai temi dell'inclusione scolastica.…

Storia di 1 Tram e Conversazioni con Giorgina

In occasione del Giorno della Memoria, l'Associazione Museo Nazionale del Cinema promuove una doppia proiezione gratuita rivolta alle scuole secondarie del territorio che si svolgerà martedì 28 gennaio alle ore 10,00 presso il CineTeatro…

Glitch lab Codice sorgente Open Call

È online la call nazionale per partecipare alla terza edizione di Glitch lab dal titolo "Codice Sorgente", un percorso gratuito di formazione laboratoriale e produzione artistica rivolto a 12 filmmaker e artist* visivi under 30. Il tema di…

Proiezione gratuita di Linda e il pollo

L’Associazione Museo Nazionale del Cinema (AMNC) collabora con la Fondazione Montessori Italia che a inizio 2025 inaugurerà a Torino lo Spazio MoMag, in Corso Palermo 93/G. Accessibile e gratuito Spazio MoMag è un luogo pensato…

Sintesi delle attività 2024

Il 2024 è stato un altro anno importante per l’Associazione Museo Nazionale del Cinema (AMNC) in cui è stato possibile far crescere le principali linee progettuali portate avanti dalla realtà fondata da Maria Adriana Prolo nel 1953.…

I migliori film del 2024 per l’AMNC

GREEN BORDER di Agnieszka Holland è il miglior film del 2024 per l’Associazione Museo Nazionale del Cinema emerso dalle votazioni di un gruppo di ventitre persone socie e amiche dell’AMNC. Il film presentato in anteprima in concorso…

Rosso come il cielo per le scuole

I Servizi Educativi del Museo Nazionale del Cinema in collaborazione con l'AMNC e con il sostegno di grazie al sostegno di Agenzia Antonelliana Reale Mutua promuovono una proiezione speciale dedicata ai temi dell'inclusione scolastica.…

Storia di 1 Tram e Conversazioni con Giorgina

In occasione del Giorno della Memoria, l'Associazione Museo Nazionale del Cinema promuove una doppia proiezione gratuita rivolta alle scuole secondarie del territorio che si svolgerà martedì 28 gennaio alle ore 10,00 presso il CineTeatro…

Glitch lab Codice sorgente Open Call

È online la call nazionale per partecipare alla terza edizione di Glitch lab dal titolo "Codice Sorgente", un percorso gratuito di formazione laboratoriale e produzione artistica rivolto a 12 filmmaker e artist* visivi under 30. Il tema di…

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

Per rimanere sempre aggiornato sulle iniziative dell’Associazione Museo Nazionale del Cinema!