L‘AMNC – Associazione Museo Nazionale del Cinema – ha un radicato sguardo alla storia e al patrimonio cinematografico del nostro territorio, ma anche un’attenzione continua al nuovo cinema, a giovani autrici e autori attraverso l’organizzazione di concorsi, festival, proiezioni, rassegne e laboratori.

un’Estate al Cinema 2025: il programma completo

un'Estate al Cinema continua a portare avanti la visione di una cultura accessibile e partecipata attraverso un ampio programma GRATUITO composto quest’anno da ben 27 appuntamenti diffusi sul territorio tra Torino e Moncalieri in 12 spazi…

Intitolazione piazzetta a Maria Adriana Prolo

"Quelli che creano i musei sono i Davide contro i Golia, sono intellettuali che si mettonoin imprese che gli altri considerano folli". Architetto Leonardo Mosso, socio fondatore La Città di Torino ha deciso di intitolare a Maria…

Esiti selezione progetto Enigma Residente

L’Associazione Museo Nazionale del Cinema (AMNC) annuncia la lista delle persone selezionate dalla Call nazionale rivolta ad artiste e artisti under35 per il progetto ENIGMA RESIDENTE sostenuto dal bando Per Chi…

un’Estate al Cinema 2025: il comunicato stampa

Torna un’Estate al Cinema, rassegna promossa dall’Associazione Museo Nazionale del Cinema (AMNC) che si svolgerà dal 10 giugno al 31 luglio. La rassegna porta avanti la visione di una cultura accessibile e partecipata attraverso…

Bando concorso cinema LiberAzioni 2025

Il concorso cinematografico nazionale è parte del progetto LiberAzioni - festival delle arti dentro e fuori, promosso dall'Associazione Museo Nazionale del Cinema con l’intento di sollecitare e promuovere la creatività riguardo il…

Cinema in giardino

L'Associazione Museo Nazionale del Cinema collabora con il Festival dell'Accoglienza nell'ambito della rassegna Cinema in giardino che si svolgerà dal 3 al 17 giugno presso la Pastorale Migranti nel suggestivo Giardino della Magnolia con…

un’Estate al Cinema 2025: il programma completo

un'Estate al Cinema continua a portare avanti la visione di una cultura accessibile e partecipata attraverso un ampio programma GRATUITO composto quest’anno da ben 27 appuntamenti diffusi sul territorio tra Torino e Moncalieri in 12 spazi…

Intitolazione piazzetta a Maria Adriana Prolo

"Quelli che creano i musei sono i Davide contro i Golia, sono intellettuali che si mettonoin imprese che gli altri considerano folli". Architetto Leonardo Mosso, socio fondatore La Città di Torino ha deciso di intitolare a Maria…

Esiti selezione progetto Enigma Residente

L’Associazione Museo Nazionale del Cinema (AMNC) annuncia la lista delle persone selezionate dalla Call nazionale rivolta ad artiste e artisti under35 per il progetto ENIGMA RESIDENTE sostenuto dal bando Per Chi…

un’Estate al Cinema 2025: il comunicato stampa

Torna un’Estate al Cinema, rassegna promossa dall’Associazione Museo Nazionale del Cinema (AMNC) che si svolgerà dal 10 giugno al 31 luglio. La rassegna porta avanti la visione di una cultura accessibile e partecipata attraverso…

Bando concorso cinema LiberAzioni 2025

Il concorso cinematografico nazionale è parte del progetto LiberAzioni - festival delle arti dentro e fuori, promosso dall'Associazione Museo Nazionale del Cinema con l’intento di sollecitare e promuovere la creatività riguardo il…

Cinema in giardino

L'Associazione Museo Nazionale del Cinema collabora con il Festival dell'Accoglienza nell'ambito della rassegna Cinema in giardino che si svolgerà dal 3 al 17 giugno presso la Pastorale Migranti nel suggestivo Giardino della Magnolia con…

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

Per rimanere sempre aggiornato sulle iniziative dell’Associazione Museo Nazionale del Cinema!