L‘AMNC ETS ha un radicato sguardo alla storia e al patrimonio cinematografico del nostro territorio, come è nella sua mission, ma anche, grazie alla rinnovata base sociale, un’attenzione continua al nuovo cinema e ai giovani autori attraverso l’organizzazione di concorsi, festival, proiezioni, rassegne e laboratori.

7 sere per 7 registe

A Comala un omaggio al cinema femminile mondiale proposto da registe italiane. Inaugurazione 16 febbraio, alle ore 21, con Ritratto della giovane in fiamme di Céline Sciamma presentato da Elsi Perino e Ilaria Ciavattini L’Associazione…

Fare la pace al cinema

Corso di formazione gratuito per insegnanti su cinema e nonviolenza inserito nel progetto Ragazzi in Città 3 promosso dall’AMNC, Unione Culturale Franco Antonicelli e Centro Studi Sereno Regis, sostenuto dal MiC – Direzione generale Cinema…

7 sere per 7 registe

A Comala un omaggio al cinema femminile mondiale proposto da registe italiane. Inaugurazione 16 febbraio, alle ore 21, con Ritratto della giovane in fiamme di Céline Sciamma presentato da Elsi Perino e Ilaria Ciavattini L’Associazione…

Fare la pace al cinema

Corso di formazione gratuito per insegnanti su cinema e nonviolenza inserito nel progetto Ragazzi in Città 3 promosso dall’AMNC, Unione Culturale Franco Antonicelli e Centro Studi Sereno Regis, sostenuto dal MiC – Direzione generale Cinema…

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

Per rimanere sempre aggiornato sulle iniziative dell’Associazione Museo Nazionale del Cinema!