Dalla violenza economica all’autonomia finanziaria

Kermasofia srl impresa sociale in collaborazione con Associazione Museo Nazionale del Cinema (AMNC) organizzano un appuntamento speciale dal titolo Dalla violenza economica all’autonomia finanziaria nell’ambito del programma diffuso della nona edizione di Biennale Democrazia. L’incontro a ingresso libero si svolgerà sabato 29 marzo alle ore 15,00 presso il CineTeatro Baretti (Via Giuseppe Baretti 4, Torino).

Il pomeriggio si aprirà con la proiezione de La vita magra diretto da Francesca Giuffrida, prodotto dall’AMNC e Notte Americana con il sostegno del MiC e di SIAE, nell’ambito del programma “Per Chi Crea”; il cortometraggio, ambientato nel quartiere Barriera di Milano di Torino, mette in luce le difficoltà lavorative, finanziarie e sociali di una donna e di sua figlia. Seguirà una tavola rotonda per analizzare il tema della violenza economica, la sua definizione, le cause, le conseguenze, le modalità di intervento. In seguito verrà presentata l’importanza dell’educazione finanziaria, sia come possibile soluzione alla violenza economica, soprattutto a scopo preventivo, sia come fattore abilitante di maggiore cittadinanza e partecipazione democratica. Intervengono Giulia Grignani e Marta Andrate di Kermasofia insieme alla regista Francesca Giuffrida e alla produttrice Valentina Noya, Vice Presidente dell’AMNC.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *