Archivio News

LiberAzioni 2023 il programma completo

Tutta colpa di Giuda di Davide Ferrario Programma LiberAzioni festival delle arti dentro e fuori, dal 9 al 15 ottobre 2023 a Torino Cinema, teatro, letteratura e ricerca per un dialogo con il carcere. Sempre a INGRESSO LIBERO Lunedì…

Addio a Cecilia Mangini

Oggi diciamo addio a una donna straordinaria, a un’intellettuale attenta e presente e a una documentarista che ha saputo raccontare in maniera unica e sempre lucida la realtà intorno a sé. Cecilia Mangini lascia a tutti noi un'eredità…

Un ricordo di Fiorenzo Alfieri

Riceviamo dall'amico e prof. Tazio Brusasco, insegnante delle superiori a Settimo Torinese, ex presidente dell'Associazione Il Contesto Onlus ed ex dipendente dell'Accademia Albertina un ricordo di Fiorenzo Alfieri, insegnante elementare, fondatore,…

Parole & Cinema: i primi tre appuntamenti del 2021

Il 20 gennaio torna Parole&Cinema, la rassegna dedicata dall’Associazione Museo Nazionale del Cinema (AMNC) alla presentazione di libri che raccontano la settima arte da ottiche diverse e variegate, per stili di scrittura e tematiche,…

I migliori film del 2020 secondo l’AMNC

Eccoci arrivati alla fine di questo tormentato 2020. Mai come quest’anno la sommatoria delle top five dei soci di AMNC ha dato un risultato così eterogeneo e frammentato. Ha vinto Ken Loach e anche questo è un dato sorprendente visto che…

In memoria di Claudio Meloni

Sono giorni molto tristi per il cinema torinese. Qualche giorno fa se n'è andato il direttore della fotografia Claudio Meloni che viene qui ricordato dalla regista Marilena Moretti. "A Torino se ti occupavi di cinema non potevi non conoscere…

Addio ad Alfieri Canavero

Direttore della fotografia, operatore e regista, Alfieri Canavero, socio onorario dell'Associazione Museo Nazionale del Cinema, è scomparso lunedì 7 dicembre 2020 all’età di 93 anni. Lo ricordiamo con una sua testimonianza, pubblicata…

Liberazioni in emergenza: votate su GivingTuesday

LiberAzioni è un progetto di laboratori artistici dentro e fuori dal carcere di Torino e un grande festival biennale. In collaborazione con una rete di realtà e il Garante delle persone private della libertà personale del Comune di Torino,…

Filmare la storia: il bando della 18esima edizione

L’Archivio nazionale cinematografico della Resistenza ha pubblicato sul suo sito il nuovo bando del concorso nazionale Filmare la storia giunto alla Diciottesima edizione. Destinato alle scuole di ogni ordine e grado, alle Università, agli…