Archivio News

un’Estate al Cinema 2025: il programma completo

un'Estate al Cinema continua a portare avanti la visione di una cultura accessibile e partecipata attraverso un ampio programma GRATUITO composto quest’anno da ben 27 appuntamenti diffusi sul territorio tra Torino e Moncalieri in 12 spazi…

Sintesi delle attività 2024

Il 2024 è stato un altro anno importante per l’Associazione Museo Nazionale del Cinema (AMNC) in cui è stato possibile far crescere le principali linee progettuali portate avanti dalla realtà fondata da Maria Adriana Prolo nel 1953.…

I migliori film del 2024 per l’AMNC

GREEN BORDER di Agnieszka Holland è il miglior film del 2024 per l’Associazione Museo Nazionale del Cinema emerso dalle votazioni di un gruppo di ventitre persone socie e amiche dell’AMNC. Il film presentato in anteprima in concorso…

Rosso come il cielo per le scuole

I Servizi Educativi del Museo Nazionale del Cinema in collaborazione con l'AMNC e con il sostegno di grazie al sostegno di Agenzia Antonelliana Reale Mutua promuovono una proiezione speciale dedicata ai temi dell'inclusione scolastica.…

Storia di 1 Tram e Conversazioni con Giorgina

In occasione del Giorno della Memoria, l'Associazione Museo Nazionale del Cinema promuove una doppia proiezione gratuita rivolta alle scuole secondarie del territorio che si svolgerà martedì 28 gennaio alle ore 10,00 presso il CineTeatro…

Glitch lab Codice sorgente Open Call

È online la call nazionale per partecipare alla terza edizione di Glitch lab dal titolo "Codice Sorgente", un percorso gratuito di formazione laboratoriale e produzione artistica rivolto a 12 filmmaker e artist* visivi under 30. Il tema di…

Il discorso di Ariane

Pubblichiamo il testo integrale del discorso letto da Ariane Ascaride in occasione della consegna del Premio Maria Adriana Prolo 2024 avvenuta il 10 dicembre al Cinema Massimo di Torino. Scrivere un discorso non fa parte delle mie competenze,…

Ariane Ascaride Premio Prolo 2024

Cinema e diritti umani, un connubio sul quale l’Associazione Museo Nazionale del Cinema – AMNC continua a lavorare. Quest’anno, come sempre in occasione della Giornata mondiale dei Diritti umani, il Cinema Massimo (Via Giuseppe Verdi…

Omaggio a Gian Maria Volonté e Pietro Germi

Il Circolo dei lettori e l'Associazione Museo Nazionale del Cinema, nell'ambito del progetto Parole&Cinema, promuovono la presentazione di due testi dedicati all'attore Gian Maria Volonté, e al regista Pietro Germi. Il primo appuntamento…

#OVERVIEW Letizia Battaglia

Attiva dal 2022, la collaborazione tra l'Associazione Museo Nazionale del Cinema e le Gallerie d'Italia di Torino prosegue anche per la stagione 2024/'25 proponendo tre affascinanti proiezioni a ingresso libero dedicate a tre grandi fotografe…

Due o tre cose sul TFF

L'Associazione Museo Nazionale del Cinema (AMNC), in sinergia con il Torino Film Festival, cura un ciclo di sette appuntamenti diffusi a ingresso libero dall'11 al 21 novembre: un percorso per riflettere sulla storia e sul presente cinematografico…

Workshop con BabyDoc Film

L'Associazione Museo Nazionale del Cinema promuove un workshop di produzione cinematografica condotto da Francesca Frigo e Andrea Parena di BabyDoc film; il momento formativo è in programma giovedì 14 novembre dalle 15,00 alle 18,00 presso…

Kripton a sostegno di Neuroflix

Dear Onlus e l’Associazione Museo Nazionale del Cinema (AMNC) promuovono la proiezione speciale del film Kripton di Francesco Munzi (Italia 2024, 107') in programma mercoledì 30 ottobre alle ore 21,00 presso il CineTeatro Baretti (Via…