L’Associazione Museo Nazionale del Cinema (AMNC) organizza una nuova proposta cinematografica gratuita per le scuole del territorio. Martedì 25 febbraio 2025 alle ore 10,00 presso il CineTeatro Baretti (via Giuseppe Baretti 4, Torino) è in programma la proiezione del film documentario dedicato agli artisti di strada Tanto di cappello di Angelo D’Agostino alla presenza del regista in sala. L’ingresso è libero con prenotazione obbligatoria scrivendo a info@amnc.it .
Cosa fanno gli artisti di strada tra uno spettacolo e l’altro? Cosa resta quando l’ultimo applauso si è spento e la folla dispersa? Attraverso le storie di cinque artisti di strada – Andrea, Chiara, Domenico, Elisa e Rašid – Tanto di Cappello parla del senso delle cose. Di ciò che c’è di incrollabile nel mestiere più precario di tutti, e che può farci riscoprire qualcosa di fondamentale su noi stessi, sul percorso che questa società si aspetta che percorriamo e su quello che, invece, potrebbe condurci il lasciarsi andare all’inaspettato. È un film che risponde a molte delle domande che avremmo sempre voluto fare agli artisti di strada. E un po’ a noi stessi. Al termine della proiezione il regista Angelo D’Agostino è disponibile a condividere il proprio percorso artistico e produttivo oltre a rispondere alle domande e alle curiosità del pubblico presente in sala.
L’ingresso è libero con prenotazione obbligatoria scrivendo a info@amnc.it indicando il nome della scuola, di una o un referente insieme al numero di partecipanti (docenti e allievi). Il CineTeatro Baretti è dotato di 110 posti a sedere, per questo motivo l’organizzazione accoglierà la prenotazione di massimo due classi per istituto.